Archivio Annuale:2015

0 4155
holmes_gdvludica.it

sherlock_gdvludica.itSherlock Holmes: Consulente Investigativo

è un interessante gioco da tavolo che si pone tra avventura di ruolo investigativa, senza l’ausilio del master, e un libro game. Un gruppo di otto giocatori vestiranno i panni degli aiutanti di Sherlock Holmes, gli irregolari di Baker Street, che come nei libri aiutavano Holmes nelle indagini raccogliendo informazioni e svolgendo attività di sorveglianza.

Contenuto della scatola

Nella scatola troviamo il regolamento che introduce le meccaniche del gioco apprendibili in pochi minuti, una mappa di Londra vittoriana con tutte le vie e gli isolati delimitati in aree e un annuario con segnate le locazione di personaggi, edifici e punti di interesse. Troveremo inoltre dieci pagine del giornale “The Times” ricche di notizie e ovviamente le dieci avventure che il gioco propone.

 

L’indagine ha inizio!

In Sherlock Holmes Consulente Investigativo e’ consigliabile svolgere le indagini in ordine cronologico per evitare possibili spoiler che rovinerebbero sherl4_gdvludica.itl’essenza del gioco. Una volta scelta la storia prendete poi le pagine del Times relative alla data dell’indagine e tutte quelle antecedenti, scegliete quindi il primo giocatore che inizierà a leggere l’introduzione della storia dove di solito Sherlock, Lestrade o altri personaggi narreranno il caso fornendoci gli indizi iniziali. Una volta finito di leggere saremo liberi di iniziare ad investigare, interrogare personaggi, cercare luoghi.

Lo strumento principale per lo svolgimento dell’indagine sarà la mappa di londra, che divisa in cinque settori ci indicherà, una volta letto l’annuario, l’eventuale abitazione di un’indiziato es: CO-83, a questo punto se il luogo è inerente all’avventura troveremo, con lo stesso numero CO-83, un paragrafo tra le pagine dell’avventura che narrerà cosa troviamo sul posto e l’eventuale discorso che si svolgerà con i/il personaggi/o. sherlock_holmes_gdvludica.it

Oltre a questo è possibile fare delle deduzioni del tipo: voglio sapere se ci sono giornalai nelle vicinanze del luogo del delitto, dato che tra gli oggetti del cadavere c’era un giornale. Sempre grazie all’annuario è possibile cercare “Giornalaio” e cercare nella mappa se c’è ne sono vicini al luogo di interesse.

Avremo inoltre una serie di capitoli fissi in ogni storia, che costituiscono i soliti contatti (Scotland Yard, il medico legale, la bibblioteca, gli archivi cittadini, etc), e se proprio vi dovreste trovare in un vicolo cieco durante le indagini è possibile chiedere aiuto anche a Sherlock Holmes che vi darà si una mano, ma discapito del piacere delle indagini!

sherl5_gdvludica.itNon dimentichiamo poi le pagine dei giornali che possono essere fonti ricche di notizie dove a volte è possibile trovare orari per eventuali alibi di sospetti, e con l’avanzare dei casi le pagine dei giornali aumenteranno così da costringerci a cercare eventuali notizie anche nei mesi prima dell’attuale caso.

 

Risoluzione del caso

Una volta letti diversi capitoli e raccolti così nuovi indizi potrete arrivare al punto di voler dichiarare conclusa l’indagine. Andando all’ultima pagina del caso troverete delle domande poste a voi da Sherlock, a cui dovrete rispondere per collezionare il punteggio finale. Le domande si divideranndo in principali, del tipo “chi è l’assassino?” “qual’è il movente del delitto?”, e in quelle secondarie “cosa bisognava recapitare all’indirizzo x?” che vi permetteranno di raccogliere punti extra. Una volta date le risposte si confronteranno con quelle di Sherlock Holmes e a questo punto tramite un semplice calcolo che va ad analizzare quali piste sono state seguite, si fà un conteggio per vedere se siamo stati più o meno bravi di Sherlock.

 

 

 

0 2398

La web radio 1,21 GIGOWATT questa sera ci ospiterà in studio! Di certo non potevamo mancare ad una trasmissione radio per nerd fatta dai nerd!

Questa sera alle 21:45 sintonizzatevi su http://staradio.it/onair/ o sulle applicazioni dedicate per iOS ed Android!

Volete contattarci durante la trasmissione?
Fatelo direttamente tramite i MP della pagina ufficiale di 1,21 Gigowatt o tramite i soliti contatti:
whatsapp | 3930050130
mail trasmissione | 1.21gigowatt.staradio@gmail.com

0 1294

Il prossimo torneo di Star Wars: X-Wing il gioco di miniature, lo terremo presso la Fantafiera di Ancona organizzata dal negozio Dadi e Mattoncini. Appuntamento per tutti i partecipanti, appassionati e curiosi di giochi, star wars e miniature!

Nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 terremo in loco delle dimostrative del gioco, così da presentarlo a chi fosse curioso o volesse provarlo!

Evento FACEBOOK per iscrizioni al torneo

Qualche informazione per lo svolgimento del torneo di Domenica 29:

DOVE: Ancona presso la Fantafiera in Piazza Pertini.

ORARIO: iscrizioni ore 9.30; inizio torneo ore 10:00. Cercate di essere puntuali per favore, altrimenti i tempi si dilatano. Chi arriverà in ritardo gli verrà assegnata la prima partita persa.

FORMATO: Dogfight a 100 punti, secondo le ultime regole da torneo ufficiali FFG

COSTO ISCRIZIONE: 10€ (5€ biglietto fiera + 5€ torneo)

ESPANSIONI GIOCABILI: Set Base vecchio e nuovo+ Wave 1,2,3,4,5,6,7 + Imperial Raider (solo carte miglioria e tie advance) + Assi Imperiali + Assi Ribelli+ Trasporto ribelle (solo carte miglioria) + Tantive IV (solo carte miglioria) + tutte le espansioni Feccia e Malvagità (Starviper, Intercettore M3-A, IG-2000 ed I Ricercati).

ISCRIZIONI: Scrivete di seguito chi partecipa.

GRIGLIA PREMI: (a scelta, in base al numero di partecipanti)

8 Giocatori

1) Base nuovo / Most wanted / Hound’s Tooth + Ala k / Punisher / Star Viper
2) Base nuovo / Most wanted / Hound’s Tooth / (2 tra Ala k / Punisher / Star Viper)
3) Ala k / Punisher / Star Viper

10 Giocatori

1) 2 tra Base nuovo / Most wanted / Hound’s Tooth oppure 1 + 2 tra + Ala k / Punisher / Star Viper
2) Ala k / Punisher / Star Viper + 2 nave piccola
3) Ala k / Punisher / Star Viper

12 Giocatori

1) Raider
2) ) Base nuovo / Most wanted / Hound’s Tooth + Alak / Punisher / Viper
3) Ala k / Punisher / Star Viper

14 Giocatori

1) Raider
2) Base nuovo / Most wanted / Hound’s Tooth + Ala k / Punisher / Star Viper
3) Ala k / Punisher / Star Viper + 1 nave piccola
4) nave piccola

e così via…

SVOLGIMENTO DEL TORNEO:
Il torneo di X-Wing si svolgerà con una prima fase di svizzera proporzionale al numero di partecipanti (4 o 5 turni).
Con successiva TOP sempre in base al numero dei partecipanti.
La durata di ogni singola partita è di 70 minuti su tavoli regolamentari 90×90 cm. Al termine del tempo regolamentare, si avrà del tempo extra per completare il turno in corso.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE: Ogni giocatore deve presentare agli organizzatori una lista cartacea (preferibilmente stampata con un builder). Ogni difformità rispetto alla liste consegnate, riscontrata durante il torneo, verrà sanzionata con una partita persa.
Ogni giocatore deve possedere quanto necessario per giocare quindi, dal contenuto essenziale del set base:
• Modelli di manovra
• Set di asteroidi/detriti scelto
• Mazzo danni (vecchia versione)
• Segnalini
• Set di Dadi

MATERIALE: Ogni giocatore deve presentarsi con tutte le miniature indicate nella lista, relativi indicatori di manovra, carte pilota e carte miglioria, token asteroidi e detriti. Non sono ammesse proxy in questo senso.

0 2957
Gabriel e Jessica posano con i manuali assieme ad alcuni dei partecipanti ai playtest

Se sia stato un successo di gioco di ruolo non posso dirlo con certezza e non voglio nemmeno arrogarmi diritti di date affermazioni, ma di certo la giornata di domenica è stato un successo di divertimento.

Come promesso infatti i simpaticissimi Gabriel e Jessica sono scesi dalle lontane lande pesaresi per venire a farci visita nelle terre papali e presentarci così i tre giochi che la casa di produzione indipendente Idee Noomac propone attualmente nel mercato ludico.

Due righe vale la pena spenderle su cosa sia Idee Noomac e cosa essa rappresenti. Nata da un’idea di Gabriel Pedrini (creatore e sviluppatore) che assieme ai suoi collaboratori, lavora alacremente per portare sul mercato nuovi prodotti di interesse. La casa di autoproduzioni si propone come valida alternativa alle grandi multinazionali che troppo spesso propongono prodotti fatti per vendere e non per divertire. L’esatto opposto del concetto creativo di Idee Noomac, che invece è fatto da giocatori e si propone ai quei giocatori ormai stanchi del solito rullio di dadi incondizionato.

Il primo gioco che Pedrini propone rappresenta un pò la punta di diamante della casa ed è il divertentissimo WEST!
Ambientazione suggestiva a chiaro stampo storico ed un sistema di gioco sciolto e divertente, rappresentano i punti di forza di questo manuale. L’autore in questo caso ci fa fare un tuffo nei selvaggi e spietati Stati Uniti di fine ‘800, fra cowboy dalla fama leggendaria, pellerossa bellicosi e lascive donne da saloon.
Come detto il sistema di gioco è assolutamente innovativo ed avvincente, difatti ogni disputa che si viene a creare in gioco si risolve con una mano di poker.
Le abilità e le caratteristiche che andranno a caratterizzare il nostro personaggio, saranno poi utili per formare la nostra mano di poker; con quella noi giocheremo ed in base alle combinazioni in nostro possesso avremo un diverso esito dell’azione.
Inoltre il manuale di gioco è ricco di riferimenti reali, come ad esempio le armi usate al tempo, che daranno al nostro gioco quel tocco di realismo in grado di catapultarci direttamente dentro ad un film di Sergio Leone.

Dopo aver parlato della prima fatica della Noomac datata ormai 2013, ora passiamo a parlare di un gioco uscito ad Agosto 2015, quindi fresco di stampa, per spostarci nei cupi Miti di Korcol.
Gioco di spiccata propensione horror, Korcol è ambientato nella violenta Scandinavia vichinga, fra creature leggendarie e spietati Dei.
Anche qui il buon Grabriel ci propone un’interessante innovazione per quello che si presenta come un gioco nella sua quasi totalità di narrazione. Qui il giocatore non è un semplice un protagonista che interagisce con la scena, ma è esso stesso creatore della scena!
Infatti il sistema di gioco permette al giocatore di descrivere non solo le azioni del proprio personaggio (definito Antieroe) in maniera arbitraria, ma anche l’ambiente circostante ed i personaggi da esso derivanti. Gli unici limiti imposti, giustamente, sono doverosi e funzionali. Le restrizioni imposte al improvvisato narratore fondamentalmente sono due: il non poter controllare i personaggi di contorno o png da esso stesso creati, ed il non poter decidere in modo arbitrario la sorte dei personaggi controllati dagli altri giocatori. Per quello giustamente c’è il Master, che qui però viene chiamato Antagonista, a rimarcazione del fatto che in questo gioco non c’è un vero e proprio padrone, come non ci sono vinti o vincitori, ma a vincere qui saranno tutti i partecipanti se assieme saranno stati bravi a ricreare una storia avvincente e piacevole, per se stessi e per i propri compagni di gioco.
Il solo caso in cui la narrazione si stoppa è quando vengono a crearsi situazioni in cui i giocatori vanno in conflitto. In quel caso giustamente deve esserci qualcosa che regolamenti le dispute e in questo il manuale ci viene in aiuto. Quando un giocatore decide di contrastare l’azione narrata di un altro giocatore, appoggia la mano sul mazzo di carte (piacentine) che rappresenta l’unico supporto esterno al gioco. Lo stesso possono fare gli altri e quando si avranno tutti i contendenti alla disputa, questi a turno pescheranno tre carte che rappresenteranno le 3 fasi narrative della disputa. Così si procederà alle 3 fasi di conflitto dove ognuno utilizzerà la carta migliore o più appropriata all’azione che si sta svolgendo. Colui che avrà vinto 2 delle tre fasi che compongo il conflitto infine concluderà la scena di gioco, sempre tenendo conto delle azioni enunciate da ogni partecipante giocatore.

Ma siccome alla Idee Noomac non mancano di inventiva e spirito di iniziativa, ecco che da poche settimane è disponibile sul sito internet , oltre ai due sopra citati, anche l’eroico Artefatti Perduti.
Un gioco anche qui rivoluzionario pensato per quegli amici che non trovano mai proseliti in ambito gdr o per quelle coppie che vogliono passare un’oretta in leggerezza accompagnati dal gioco di ruolo.

Ecco perché Artefatti Perduti è stato creato e pensato per essere giocato in 2. Ad uno andrà il compito di vivere avventure straordinarie interpretando l’Indiana Jones di turno alla caccia del prezioso manufatto che “dovrebbe stare in un museo!” e al altro quello di creare in qualità di Master le avventure che il protagonista si troverà a vivere. In più per offrire ulteriore spunto, o se vogliamo supporto, al avventuriero sarà affiancato il classico fido aiutante. In questo caso il personaggio sarà creato dal giocatore ed impersonato dal Master, per la massima interazione della coppia.

Giunto alla fine di questo mio pensiero ci tengo a precisarti che riguarda appunto un mio personale giudizio su questi tre interessanti manuali ruolistici.
Il mio personale consiglio è, se stai cercando qualcosa di diverso, di entrare in possesso di questi manuali di gioco facilmente acquistabili presso Idee Noomac a prezzi più che modici, e di provarli. E se alla fine non vi saranno piaciuti quanto meno avrete fatto una nuova esperienza di gioco. Se invece come spero vi lasceranno quanto hanno lasciato a me, non potrete certo esimervi dal intraprendere subito una campagna di gioco.

symbol

Ad ulteriore dimostrazione che questo riguarda esclusivamente il mio pensiero, di seguito pubblico direttamente dal gruppo facebook della GDV Ludica il commento di un affezionato associato che ha avuto occasione di provare i Miti di Korcol:

«Ci tengo a spendere due parole su I MITI DI KORKOL: un gioco di narrazione che smonta tutte le dinamiche classiche del gdr permettendo a tutti i giocatori di narrare e descrivere la loro storia.
Niente caratteristiche e niente numeri e una ambientazione tanto semplice quanto intrigante.
Fornisce molta libertà , tanta che al inizio può fare paura, ma che, una volta comprese le semplici meccaniche non può dare altro che soddisfazioni. Un gran bel gioco e per me una bella scoperta.»
Francesco.

0 2128
I 3 manuali proposti da Pedrini e acquistabili anche on line

La GDV Ludica è lietissima di annunciare che in data 15 Novembre (verso le ore 15.00) la nostra sede riceverà la lietissima visita di Gabriel Pedrini, autore e sviluppatore nel mondo del gioco di ruolo. Per l’occasione il creator marchigiano ci presenterà uno dei suoi giochi più apprezzati: WEST!
E non è escluso che il buon Gabriel riesca a farci provare anche un’altra delle sue fatiche, ovvero i Miti di Korcol gioco dal altissimo livello interpretativo e interazionale che va a toccare il fantastico ed enigmatico mondo Vikingo.
Già molti dei nostri associati si sono prenotati e se non vuoi perdere l’occasione affrettati anche tu! Del resto come sempre è gratis..

Ma lasciamo la parola direttamente al suo creatore che ci dà un esplicativo specchio informativo del suo manuale:

Il West, terra di frontiera, dove tutto è ancora da scoprire, da costruire, dove la legge non è ancora arrivata.
Il West rappresenta il prototipo di conquista, faticata metro per metro, a dispetto di condizioni ambientali e naturali; conquista frutto sia della forza di volontà, sia della forza delle armi; luogo dove Uomini e Donne possono entrare nei libri di storia.

West! è un gioco di ruolo che vi permette di vivere e ricreare avventure nel selvaggio west, dove solo le persone più temerarie, forti e capaci contano davvero.
West! è un gioco per 4/5 giocatori, dove uno di voi vestirà i panni del Narratore, colui che controlla gli antagonisti, i barman, e i personaggi secondari. Gli altri saranno i protagonisti della storia, ognuno spinto dalle proprie motivazioni e desideri.
Pionieri, scout esploratori, cowboy, banditi, cercatori d’oro, pellegrini di chiese, sette, ladri di cavalli e naturalmente gli indiani; questi sono solo alcuni dei volti che potreste trovare, o interpretare, in West!.

West! è un gioco ad ambientazione storica e realistica; la società e la tecnologia è quella dell’America del ‘800 e mentre il treno e il telegrafo sono le ultime conquiste del progresso tecnologico, la convivenza pacifica di varie etnie sta per esplodere come un candelotto di dinamite con la miccia troppo corta.
In West! i giocatori si ritroveranno a interpretare persone “comuni”, nessun superpotere o capacità magica ad aiutarli, ma solo la loro tenacia, le loro armi e la loro fortuna li tengono in vita; in ogni avventura dovranno affrontare deserti inospitali o gelide foreste canadesi, banditi rissosi e dal grilleto facile o la subdola e micidiale mafia cinese, indiani e sceriffi, tutto questo e altro per la possibilità di avverare il proprio destino, di aggiungere il proprio nome nella grande leggenda che è il selvaggio West!

Il sistema di gioco semplice, basato sul poker e sull’utilizzo delle carte, permette un maggior confronto tra Giocatori e Narratore, con una maggior immersione nella storia, un minor distacco tra Giocatore e Personaggio e in definitiva un maggior coinvolgimento nel successo o fallimento delle prove affrontate dai personaggi.

Un ambiente che varia dal Nord Canadese al confine Messicano, la convivenza di Etnie diverse ognuna con i suoi codici morali e 50 anni di avvenimenti storici rendono il West un mondo vivo, in continuo movimento, stimolante e adattabile a tutti gli stili di gioco; West! non è solo pallottole, polvere e fagioli!
West! grd western poker

​2 o più persone
Manuale di gioco (acquistabile nella sezione Store)
Mazzo di carte francesi
Scheda del giocatore, disponibile nel Manuale o gratis nella sezione Store

Idee Noomac sito
Pagina Facebook

symbol

0 1202

Il LuccaCG2015 è ormai alle porte, siamo stati in fiera per provare nuovi giochi, conoscere persone ed organizzatori e divertirci.

La nostra esperienza del LuccaCG2015 inizia Venerdì 30 Ottobre alle ore 17:00.

Dopo essere sbarcati, alcuni di noi si sono diretti al tanto pubblicizzato, sbandierato ed esclusivo evento delle ore 19:00 di Star Wars in Villa Bottini. La fila era già lunga ed il gran numero di addetti ai lavori era elevatissimo, segretezza anche per la stampa, tanta attesa ma finalmente riescono tutti ad entrare nonostante il personale scoraggiasse.

_SAM1157Una volta all’interno di Villa Bottini ci fanno attendere ancora molto, ci dicono che lo spettacolo durerà 30 minuti circa, nessuno si spazientisce, stiamo rinunciando a molti altri eventi in quelle ore, ma è Star Wars!

_SAM1166Davanti a noi una passerella nera che si protrae da Villa Bottini fino a coprire la fontana con una piattaforma da cui si erge un telo nero di circa 5 metri, luci azzurre e fumo fendono i cieli sopra la villa mentre le musiche iconiche di Star Wars alzano le aspettative. Sale in passerella un tale che qualcuno della folla riconosce come Daniele Bossari, presenta e lancia il film prossimamente nelle sale e dice che stanno per annunciare qualcosa di strepitoso che come il film unisce vecchi e nuovi appassionati.

Pubblico e stampa ormai erano sicuri di un ospite VIP o uno spettacolo sulla passerella, Daniele Bossari lascia il palco dopo 30 secondi e si alza il telo che nasconde la spada laser del nuovo cattivo Kylo Ren, Bossari incita a farsi foto e video pubblicandole sui social e tutto termina qui.

AVETE CAPITO BENE, TUTTO QUI!

Estrema delusione tra il pubblico e stampa, grida e schiamazzi riempiono i giardini della villa mentre la sicurezza inizia a far uscire prima la stampa poi il pubblico, nessuno credeva ancora che lo spettacolo non ci fosse stato.

_SAM1169Ancora shockati, ci dirigiamo verso il palco dove la follia e demenza regna sovrana, i Nanowar of Steel stanno per iniziare il loro concerto e ci lasciamo al divertimento per dimenticare quello che poco prima era successo a Villa Bossari.

Sabato 30 Ottobre ore 7:30 pronti per entrare al padiglione Games.

Come ogni anno, anche in questo LuccaCG2015 il sabato mattina e primo pomeriggio lo abbiamo dedicato al padiglione Games. Ospita Giochi da tavolo, ruolo, carte e videogiochi, per fortuna quest’anno il MOBA LOL ha un suo padiglione così che non c’è nessun ragazzino ad intasare inutilmente il padiglione Games.

_SAM1202Abbiamo provato il gioco da tavolo di XCOM, che si avvale di un’applicazione che gestisce i round di ogni giocatore che ricopre un compito preciso. Un bel gioco, soprattutto se siete appassionati del videogioco da cui è tratto! Non potevano mancare i vari acquisti in fiera e presentazioni dei nuovi giochi, nel mentre tenevamo d’occhio i tavoli occupati per poter provare altri giochi.

_SAM1195Nel pomeriggio il giro per le vie di LuccaCG2015 è d’obbligo, tanti visitatori e cosplayers riempiono ed animano il centro della città, dove si trovano i padiglioni del Comics con tanti fumetti, incontri con gli autori e novità!

Ramingando visitiamo anche i padiglioni di Sky allestiti a tema Star Wars, Game of Thrones e Shannara. Continuando giunge il momento di rimettersi in fila per entrare al padiglione Star Wars, nonostante la delusione della sera precedente ci siamo sentiti in dovere di visitarlo. Mai decisione fu più azzeccata, tralasciando DeAgostini che cerca di vendervi una riproduzione del Falcon in millemila uscite, Duracell che vi intima di ricaricare le vostre spade laser e Vigorsol che ci ha riempito le tasche di gomme da masticare, all’interno vi erano i costumi del nuovo film dei personaggi: Kylo Ren, Cpt. Phantom, Rey e il nuovo droide BB-8! Inoltre vicino al banco dei gadget acquistabili vi erano degli allestimenti in Lego ed altre raffigurazioni a tema.

Domenica 1 Novembre, si riparte dal Games!

Potremmo sembrare fissati e monotoni, ma ci aspettavano molti altri giochi da vedere e provare.

WP_20151101_10_17_16_ProIl primo è Contagion, una simpatica variante di Pandemia, dove al contrario di quest’ultimo si punta a far diffondere e sviluppare le malattie per fare punti.

_SAM1312Successivamente è stata la volta di Star Wars: Assalto Imperiale, una sorta di Le Case della Follia più votato allo sviluppo di una campagna e missioni che vede un giocatore gestire l’Impero a difesa di obiettivi ed i restanti che ricoprono il ruolo dei ribelli.

Con estrema sorpresa, abbiamo trovato alle spiegazioni una nostra vecchia conoscenza di X-Wing, il buon Francesco Castellari, che con enorme pazienza è riuscito ad illustrarci il gioco nonostante fosse la sua centesima demo.

Dopo aver provato qualche altro gioco in questo padiglione, siamo usciti per un pranzo al volo e per la corsa agli acquisti prima di partire verso casa. Stranamente abbiamo trovato in fretta quel che cercavamo e anche di più, ci siamo diretti dunque allo stand Warner Bros al centro approfittando dell’esigua fila.

All’interno panel e trailer delle prossime ed imminenti uscite, tra cui le serie tv di Arrow e Flash, Batman vs Superman e Suicide Squad. Una volta usciti dal padiglione ci si trova davanti un grosso palco con tanto di riproduzione enorme della batmobile del videogioco.

Conclusioni:

Quest’anno il meteo ci ha concesso il beltempo perciò si parte da un LuccaCG2015 già positivo, togliendo la pessima figura di Star Wars è necessario ribadire che nel complesso sono state risolte le criticità degli anni passati, limitando il numero di biglietti acquistabili per accedere agli stand ed eliminando dal padiglione Games League of Legends.

La strada per il prossimo Lucca Comics and Games è ancaora lunga, ma sappiate che GDV Ludica e Torre Nera Osimo iniziano ad oganizzare i pulmini già da Agosto. 😉

[cincopa AoLAJDtyQKKP]

0 1023
SAMSUNG CSC

Come ogni anno il 30 ottobre si parte per Lucca. La fiera di Comics e Giochi più grande d’Italia vedrà GDV Ludica sbarcare assieme ai ragazzi della Torre Nera di Osimo.

Lucca è ormai meta fissa in questo periodo dell’anno, soprattutto per le associazioni che come noi puntano molto a provare nuovi giochi da tavolo e di ruolo per ampliare sempre di più l’offera per i propri associati.

Sembra quasi un impegno, in realtà a Lucca ci si diverte e anche parecchio!

Non solo Giochi e Fumetti, ma anche anteprime cinematografiche, serie tv ed incontri con autori ed attori di tutti i settori coperti dalla fiera! Senza dimenticare la marea di cosplayers e appassionati, riuniti proprio per l’occasione in un’unica città!

Quest’anno per Lucca siamo organizzati per 18 posti, ben 9 in più rispetto allo scorso anno. Per la prossima edizione se dovessero esserci più interessati ci organizzeremo di conseguenza, ricordate di informarvi già ad agosto! I posti terminano in fretta. 😉

LCG_2015_LE_MAPPE

0 1328

Come sempre più spesso accade in questi ultimi tempi, con nostra somma soddisfazione, ci siamo preparati per l’ennesima trasferta associativa. Per questo abbiamo caricato di giochi da tavola la macchina del nostro buon presidente e col solito entusiasmo che ci contraddistingue abbiamo preso la strada, direzione Camerino.

Se avessi dovuto dare un titolo personale a questo articolo sarebbe stato: ComiCam una manifestazione riuscita! Ma siccome qui andiamo a rappresentare gli umori di un’intera associazione mi atterrò ai fatti.

Ovviamente non c’era solo la GDV Ludica, alla quale è toccata la parte ludico-ruolistica, con la giornata ricca di eventi e con iniziative già da metà mattinata, ad aprire i giochi è stato il Torneo di Magic-Force of will a cura della Mana Base di Macerata.
A loro connessa infatti sono stati montati due suggestivi scenari pronti per la battaglia del popolare gioco di miniature Warhammer.

Non solo giochi però come detto, il ComiCam è stato molto altro. Infatti per i più smanettoni a disposizione il GAME UP Camerino ha organizzato tornei dei videogiochi FIFA 16 ed INJUSTICE, oltre agli scontri senza precedenti fra le personalità più conosciute della TV con l’imperdibile Super Botte&Bamba II Turbo.

Naturalmente non poteva mancare la parte dedicata al fumetto con punti vendita dove poter acquistare vere primizie del Comic. Ma siccome a Camerino ci hanno tenuto a fare le cose per bene, sono state organizzate varie iniziative come l’ esposizione di tavole disegnate dalla Scuola Internazionale Comics di Jesi. In più numerosi stand dove poter acquistare materiale di vario genere sempre inerente al mondo fumettistico, e per i più piccoli: animazione a cura del Fantabosco ed il trucca bimbi di Sara Granieri.

Ma torniamo al interno del cinema teatro Ugo Betti, scenario delle nostre gesta ludiche.

Con mezzo teatro a disposizione possiamo dire che la nostra giornata lavorativa è andata oltre le nostre più rosee aspettative, in molti si sono fermati a giocare con noi accettando le numerose sfide che i nostri giochi e le sessioni di gioco di ruolo proponevano; le persone sono state molto civili ed accomodanti, come nella miglior tradizione ludica, e lo staff nonostante composto interamente da semplici ragazzi appassionati come noi è stato decisamente professionale, sempre preciso e puntuale nel fornirci continua assistenza, rendendo il nostro compito decisamente più agevole.
A quanto c’è sembrato è filato tutto liscio anche ai nostri dirimpettai di Mana Base che come noi già in mattinata erano operativi per allestire i loro tavoli dei tornei. In più all’ingresso della struttura era stata allestita un’esposizione con una grandissima scelta di giochi da tavolo e miniature che gli utenti potevano acquistare. Mentre sul palco erano sistemati i monitor per le sfide ad uso joypad.

_SAM0822Una cosa a cui ho avuto il piacere di partecipare e che ci terrei a condividere con te è la scoperta di un nuovo gioco di ruolo, WEST! Autoprodotto per Idee Noomac, quello che ci fa fare il suo creatore Gabriel Pedrini è un vero e proprio salto nel peggior selvaggio west, fra indiani, sceriffi, pistoleri e femme fatale. La scheda giocatore è molto chiara ed esplicativa, adatta anche per i nuovi giocatori e divisa in tre parti, dove troviamo: caratteristiche, abilità del personaggio ed uno schemino per raccogliere i suoi punti ferita e l’equipaggiamento.
Il sistema di gioco è quasi totalmente narrativo, e questo a noi piace molto! Mentre il sistema ideato per i combattimenti è originale ed accattivante. In pratica si va a fare una vera e propria mano di poker contro lo sfidante (che sia esso il Master o un altro giocatore) e chi piazza la mano migliore risolve lo scontro a suo favore. La riserva di carte che ci permette di giocare tale mano è data dalla somma delle abilità richieste in quel momento per la determinata azione che stiamo tentando di compiere.
Insomma molto più lunga da spiegare che da giocare e che una volta almeno ogni appassionato del genere dovrebbe giocare.
Connesso a questo Gabriel ci presentava anche I Miti di Korcol GDR ambientato in epoca vichinga e totalmente narrativo che non vedo l’ora di provare!

Intorno alle 18.00 il cinema ha cominciato a prendere una diversa conformazione logistica perchè era arrivato il momento del Contest Cosplay, evento apprezzato non solo da appassionati e addetti ai lavori, infatti con mia personale soddisfazione ho notato non pochi bambini mascherati. Infine per i più anziani la platea ha potuto assistere al concerto di Creamy interpretata da Alessandra Leggi.

E visto che gli organizzatori non si sono fatti mancare nulla, a chiudere la kermesse il concerto dei Puff Purple, noto gruppo musicale che reinterpreta le sigle dei cartoni animati suonandole in chiave metal, o come dice il front-man Michele Broglia: “Le sigle dei cartoni animati della vostra infanzia come le ricordavate”. Una vera primizia specie se consideriamo che il gruppo è composto da nostri corregionali.

Insomma, che dire ancora su questo ComiCam più che se non volete perdervi tutto questo vi conviene non mancare il prossimo anno!

symbol

0 1727

Al ComiCam, l’Associazione GDV Ludica allestirà per l’occasione la ludoteca per farvi provare tanti giochi da tavola e carte, dimostrative di GDR cartaceo ed il gioco di miniature X-Wing ispirato all’universo di Star Wars!

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Accedere alla Ludoteca del ComiCam è semplice: Vi presentate al banco dei giochi, scegliete quello che più vi ispira o sotto nostro consiglio, lasciate un documento, prendete posto in uno spazio libero, giocate ed al reso del gioco vi verrà riconsegnato il documento.

Per prendere parte ad una sessione di Gioco di Ruolo: basta presentarsi in loco con un gruppo di 4-5 persone o raccattate al momento, scegliere il gioco, vi verrà assegnato un narratore. Per facilitare il tutto è possibile prenotarsi nell’evento facebook in fasce orarie da 2 ore, massimo 2 gruppi alla volta. Fino ad esaurimento narratori!

Evento FACEBOOK

Presentazione dei Giochi di Ruolo:

wod1Mondo di Tenebra:

L’ambientazione del Mondo di tenebra è simile al mondo moderno, ma viene enfatizzata la parte più oscura ed insidiosa, ed è fitta di cospirazioni e segreti. L’umanità è preda di creature sovrannaturali, come vampiri, lupi mannari e wraith (spiriti dei morti) e sta perdendo ogni speranza. Le creature sovrannaturali non sono predatori solitari a cui è possibile dare la caccia, ma sono numerosi ed intelligenti a sufficienza da organizzarsi in società più o meno complesse, divise in fazioni in competizione tra loro, che usano spesso gli esseri umani come pedine per i loro giochi.

Una ragnatela di cospirazioni, alcune delle quali rispecchiano le leggende metropolitane del nostro mondo, altre uniche e specifiche dell’ambientazione, ricopre l’intero mondo. Cabale di potenti maghi, associazioni di astuti vampiri ed altre strane figure competono tra di loro per il controllo del mondo. La dicotomia tra ricchi e poveri, potenti ed impotenti viene quindi accentuata, portata spesso all’estremo, sia dal mondo sovrannaturale che da quello odierno, composto da ignari umani avvolti da un alone di tristezza e disperazione. La decadenza della società è quindi il tema centrale, così come la corruzione è ovunque. Questo riflesso oscuro si manifesta ovunque, e viene enfatizzata dall’atmosfera cupa, dall’architettura gotica e dal look punk che domina le strade.

Un filo di antintellettualismo corre lungo tutto il Mondo di tenebra: in particolare la scienza viene ritratta come un’attività che uccide la spiritualità con l’obiettivo di rinforzare la “realtà consensuale” in un assoluto. Un sistema rigido e calcificato in cui tutto avviene secondo le leggi inalterabili della causa e dell’effetto. La tecnologia viene ritratta nel migliore dei casi come uno strumento pericoloso, spesso come un’influenza corruttrice e viene spesso creata da creature malvagie per distruggere lo spirito umano.

wrpfWarhammer Fantasy:

Questo gioco di ruolo Fantasy, vi permette di vivere le vostre avventure all’interno della celebre ambientazione di Warhammer, tra Elfi, Nani, Skaven, Orchi e molti altri esseri che non vi renderanno affatto facile l’avventura.

dungeons-and-dragonsDungeons & Dragons:

Probabilmente il gioco di ruolo Fantasy, più conosciuto e giocato al mondo. Esplorate le catacombe per trovare il tesoro guardato da un antico drago, oppure salvate la città da un’assalto di banditi, chissà che tutto questo non sia soltanto un’abile doppiogioco del mago che vi ha suggerito di mettervi all’avventura?

Vi aspettiamo al ComiCam!

comicam-loc-low

0 2541

Il celebre gioco di carte Gwent che sicuramente conoscerete per il videogioco The Witcher 3, sarà ben presto disponibile presso la nostra sede associativa. 😉

Con le carte del Gwent alla mano, non ci rimane che iniziare a scegliere: una fazione, un generale e costruire il mazzo. Il gioco è molto semplice e visto che è stato lanciato proprio all’interno di un videogioco siamo sicuri che molti di voi conosceranno già le regole, che spiegheremo in dettaglio prossimamente.

Presentazione:

Il Gwent è un gioco di carte che emula una battaglia tra due fazioni su un campo di battaglia, ognuna di esse con il proprio generale e le sue truppe.

tavoloIl campo di battaglia è diviso per entrambi i giocatori in tre zone:

  1. Fanteria
  2. Arceri
  3. Macchine d’assedio

Queste zone corrispondono alle file in cui possiamo giocare le carte pedine che compongono le nostre armate. Ogni carta pedina possiede un valore di forza che può essere influenzato dalle condizioni meteorologiche del campo di battaglia o da abilità speciali.

Quando entrambi i giocatori passano la mano o rimangono senza carte, il totale della forza raggiunto da una fazione, viene confrontato con quello dell’avversario, il maggiore si aggiudica la vittoria del round.

Per vincere una partita è necessario vincere due round.

Nonostante il regolamento e lo svolgimento sia molto semplice, il Gwent porta a sfruttare a pieno strategia, finte e tutte le tattiche a cui si può pensare per via del limite imposto alla mano del giocatore. All’inizio di una partita ogni giocatore pesca dal suo mazzo dieci carte, con queste dovrà vincere due round per aggiudicarsi la partita.

Curiosi? Appassionati? Vi aspettiamo presso la sede GDV Ludica per partite di prova o qualche sfida tra i più esperti!

Gwent21