Come sempre più spesso accade in questi ultimi tempi, con nostra somma soddisfazione, ci siamo preparati per l’ennesima trasferta associativa. Per questo abbiamo caricato di giochi da tavola la macchina del nostro buon presidente e col solito entusiasmo che ci contraddistingue abbiamo preso la strada, direzione Camerino.
Se avessi dovuto dare un titolo personale a questo articolo sarebbe stato: ComiCam una manifestazione riuscita! Ma siccome qui andiamo a rappresentare gli umori di un’intera associazione mi atterrò ai fatti.
Ovviamente non c’era solo la GDV Ludica, alla quale è toccata la parte ludico-ruolistica, con la giornata ricca di eventi e con iniziative già da metà mattinata, ad aprire i giochi è stato il Torneo di Magic-Force of will a cura della Mana Base di Macerata.
A loro connessa infatti sono stati montati due suggestivi scenari pronti per la battaglia del popolare gioco di miniature Warhammer.
Non solo giochi però come detto, il ComiCam è stato molto altro. Infatti per i più smanettoni a disposizione il GAME UP Camerino ha organizzato tornei dei videogiochi FIFA 16 ed INJUSTICE, oltre agli scontri senza precedenti fra le personalità più conosciute della TV con l’imperdibile Super Botte&Bamba II Turbo.
Naturalmente non poteva mancare la parte dedicata al fumetto con punti vendita dove poter acquistare vere primizie del Comic. Ma siccome a Camerino ci hanno tenuto a fare le cose per bene, sono state organizzate varie iniziative come l’ esposizione di tavole disegnate dalla Scuola Internazionale Comics di Jesi. In più numerosi stand dove poter acquistare materiale di vario genere sempre inerente al mondo fumettistico, e per i più piccoli: animazione a cura del Fantabosco ed il trucca bimbi di Sara Granieri.
Ma torniamo al interno del cinema teatro Ugo Betti, scenario delle nostre gesta ludiche.
Con mezzo teatro a disposizione possiamo dire che la nostra giornata lavorativa è andata oltre le nostre più rosee aspettative, in molti si sono fermati a giocare con noi accettando le numerose sfide che i nostri giochi e le sessioni di gioco di ruolo proponevano; le persone sono state molto civili ed accomodanti, come nella miglior tradizione ludica, e lo staff nonostante composto interamente da semplici ragazzi appassionati come noi è stato decisamente professionale, sempre preciso e puntuale nel fornirci continua assistenza, rendendo il nostro compito decisamente più agevole.
A quanto c’è sembrato è filato tutto liscio anche ai nostri dirimpettai di Mana Base che come noi già in mattinata erano operativi per allestire i loro tavoli dei tornei. In più all’ingresso della struttura era stata allestita un’esposizione con una grandissima scelta di giochi da tavolo e miniature che gli utenti potevano acquistare. Mentre sul palco erano sistemati i monitor per le sfide ad uso joypad.
Una cosa a cui ho avuto il piacere di partecipare e che ci terrei a condividere con te è la scoperta di un nuovo gioco di ruolo, WEST! Autoprodotto per Idee Noomac, quello che ci fa fare il suo creatore Gabriel Pedrini è un vero e proprio salto nel peggior selvaggio west, fra indiani, sceriffi, pistoleri e femme fatale. La scheda giocatore è molto chiara ed esplicativa, adatta anche per i nuovi giocatori e divisa in tre parti, dove troviamo: caratteristiche, abilità del personaggio ed uno schemino per raccogliere i suoi punti ferita e l’equipaggiamento.
Il sistema di gioco è quasi totalmente narrativo, e questo a noi piace molto! Mentre il sistema ideato per i combattimenti è originale ed accattivante. In pratica si va a fare una vera e propria mano di poker contro lo sfidante (che sia esso il Master o un altro giocatore) e chi piazza la mano migliore risolve lo scontro a suo favore. La riserva di carte che ci permette di giocare tale mano è data dalla somma delle abilità richieste in quel momento per la determinata azione che stiamo tentando di compiere.
Insomma molto più lunga da spiegare che da giocare e che una volta almeno ogni appassionato del genere dovrebbe giocare.
Connesso a questo Gabriel ci presentava anche I Miti di Korcol GDR ambientato in epoca vichinga e totalmente narrativo che non vedo l’ora di provare!
Intorno alle 18.00 il cinema ha cominciato a prendere una diversa conformazione logistica perchè era arrivato il momento del Contest Cosplay, evento apprezzato non solo da appassionati e addetti ai lavori, infatti con mia personale soddisfazione ho notato non pochi bambini mascherati. Infine per i più anziani la platea ha potuto assistere al concerto di Creamy interpretata da Alessandra Leggi.
E visto che gli organizzatori non si sono fatti mancare nulla, a chiudere la kermesse il concerto dei Puff Purple, noto gruppo musicale che reinterpreta le sigle dei cartoni animati suonandole in chiave metal, o come dice il front-man Michele Broglia: “Le sigle dei cartoni animati della vostra infanzia come le ricordavate”. Una vera primizia specie se consideriamo che il gruppo è composto da nostri corregionali.
Insomma, che dire ancora su questo ComiCam più che se non volete perdervi tutto questo vi conviene non mancare il prossimo anno!
