Archivio Mensile:Ottobre 2015

0 993
SAMSUNG CSC

Come ogni anno il 30 ottobre si parte per Lucca. La fiera di Comics e Giochi più grande d’Italia vedrà GDV Ludica sbarcare assieme ai ragazzi della Torre Nera di Osimo.

Lucca è ormai meta fissa in questo periodo dell’anno, soprattutto per le associazioni che come noi puntano molto a provare nuovi giochi da tavolo e di ruolo per ampliare sempre di più l’offera per i propri associati.

Sembra quasi un impegno, in realtà a Lucca ci si diverte e anche parecchio!

Non solo Giochi e Fumetti, ma anche anteprime cinematografiche, serie tv ed incontri con autori ed attori di tutti i settori coperti dalla fiera! Senza dimenticare la marea di cosplayers e appassionati, riuniti proprio per l’occasione in un’unica città!

Quest’anno per Lucca siamo organizzati per 18 posti, ben 9 in più rispetto allo scorso anno. Per la prossima edizione se dovessero esserci più interessati ci organizzeremo di conseguenza, ricordate di informarvi già ad agosto! I posti terminano in fretta. 😉

LCG_2015_LE_MAPPE

0 1290

Come sempre più spesso accade in questi ultimi tempi, con nostra somma soddisfazione, ci siamo preparati per l’ennesima trasferta associativa. Per questo abbiamo caricato di giochi da tavola la macchina del nostro buon presidente e col solito entusiasmo che ci contraddistingue abbiamo preso la strada, direzione Camerino.

Se avessi dovuto dare un titolo personale a questo articolo sarebbe stato: ComiCam una manifestazione riuscita! Ma siccome qui andiamo a rappresentare gli umori di un’intera associazione mi atterrò ai fatti.

Ovviamente non c’era solo la GDV Ludica, alla quale è toccata la parte ludico-ruolistica, con la giornata ricca di eventi e con iniziative già da metà mattinata, ad aprire i giochi è stato il Torneo di Magic-Force of will a cura della Mana Base di Macerata.
A loro connessa infatti sono stati montati due suggestivi scenari pronti per la battaglia del popolare gioco di miniature Warhammer.

Non solo giochi però come detto, il ComiCam è stato molto altro. Infatti per i più smanettoni a disposizione il GAME UP Camerino ha organizzato tornei dei videogiochi FIFA 16 ed INJUSTICE, oltre agli scontri senza precedenti fra le personalità più conosciute della TV con l’imperdibile Super Botte&Bamba II Turbo.

Naturalmente non poteva mancare la parte dedicata al fumetto con punti vendita dove poter acquistare vere primizie del Comic. Ma siccome a Camerino ci hanno tenuto a fare le cose per bene, sono state organizzate varie iniziative come l’ esposizione di tavole disegnate dalla Scuola Internazionale Comics di Jesi. In più numerosi stand dove poter acquistare materiale di vario genere sempre inerente al mondo fumettistico, e per i più piccoli: animazione a cura del Fantabosco ed il trucca bimbi di Sara Granieri.

Ma torniamo al interno del cinema teatro Ugo Betti, scenario delle nostre gesta ludiche.

Con mezzo teatro a disposizione possiamo dire che la nostra giornata lavorativa è andata oltre le nostre più rosee aspettative, in molti si sono fermati a giocare con noi accettando le numerose sfide che i nostri giochi e le sessioni di gioco di ruolo proponevano; le persone sono state molto civili ed accomodanti, come nella miglior tradizione ludica, e lo staff nonostante composto interamente da semplici ragazzi appassionati come noi è stato decisamente professionale, sempre preciso e puntuale nel fornirci continua assistenza, rendendo il nostro compito decisamente più agevole.
A quanto c’è sembrato è filato tutto liscio anche ai nostri dirimpettai di Mana Base che come noi già in mattinata erano operativi per allestire i loro tavoli dei tornei. In più all’ingresso della struttura era stata allestita un’esposizione con una grandissima scelta di giochi da tavolo e miniature che gli utenti potevano acquistare. Mentre sul palco erano sistemati i monitor per le sfide ad uso joypad.

_SAM0822Una cosa a cui ho avuto il piacere di partecipare e che ci terrei a condividere con te è la scoperta di un nuovo gioco di ruolo, WEST! Autoprodotto per Idee Noomac, quello che ci fa fare il suo creatore Gabriel Pedrini è un vero e proprio salto nel peggior selvaggio west, fra indiani, sceriffi, pistoleri e femme fatale. La scheda giocatore è molto chiara ed esplicativa, adatta anche per i nuovi giocatori e divisa in tre parti, dove troviamo: caratteristiche, abilità del personaggio ed uno schemino per raccogliere i suoi punti ferita e l’equipaggiamento.
Il sistema di gioco è quasi totalmente narrativo, e questo a noi piace molto! Mentre il sistema ideato per i combattimenti è originale ed accattivante. In pratica si va a fare una vera e propria mano di poker contro lo sfidante (che sia esso il Master o un altro giocatore) e chi piazza la mano migliore risolve lo scontro a suo favore. La riserva di carte che ci permette di giocare tale mano è data dalla somma delle abilità richieste in quel momento per la determinata azione che stiamo tentando di compiere.
Insomma molto più lunga da spiegare che da giocare e che una volta almeno ogni appassionato del genere dovrebbe giocare.
Connesso a questo Gabriel ci presentava anche I Miti di Korcol GDR ambientato in epoca vichinga e totalmente narrativo che non vedo l’ora di provare!

Intorno alle 18.00 il cinema ha cominciato a prendere una diversa conformazione logistica perchè era arrivato il momento del Contest Cosplay, evento apprezzato non solo da appassionati e addetti ai lavori, infatti con mia personale soddisfazione ho notato non pochi bambini mascherati. Infine per i più anziani la platea ha potuto assistere al concerto di Creamy interpretata da Alessandra Leggi.

E visto che gli organizzatori non si sono fatti mancare nulla, a chiudere la kermesse il concerto dei Puff Purple, noto gruppo musicale che reinterpreta le sigle dei cartoni animati suonandole in chiave metal, o come dice il front-man Michele Broglia: “Le sigle dei cartoni animati della vostra infanzia come le ricordavate”. Una vera primizia specie se consideriamo che il gruppo è composto da nostri corregionali.

Insomma, che dire ancora su questo ComiCam più che se non volete perdervi tutto questo vi conviene non mancare il prossimo anno!

symbol

0 1663

Al ComiCam, l’Associazione GDV Ludica allestirà per l’occasione la ludoteca per farvi provare tanti giochi da tavola e carte, dimostrative di GDR cartaceo ed il gioco di miniature X-Wing ispirato all’universo di Star Wars!

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Accedere alla Ludoteca del ComiCam è semplice: Vi presentate al banco dei giochi, scegliete quello che più vi ispira o sotto nostro consiglio, lasciate un documento, prendete posto in uno spazio libero, giocate ed al reso del gioco vi verrà riconsegnato il documento.

Per prendere parte ad una sessione di Gioco di Ruolo: basta presentarsi in loco con un gruppo di 4-5 persone o raccattate al momento, scegliere il gioco, vi verrà assegnato un narratore. Per facilitare il tutto è possibile prenotarsi nell’evento facebook in fasce orarie da 2 ore, massimo 2 gruppi alla volta. Fino ad esaurimento narratori!

Evento FACEBOOK

Presentazione dei Giochi di Ruolo:

wod1Mondo di Tenebra:

L’ambientazione del Mondo di tenebra è simile al mondo moderno, ma viene enfatizzata la parte più oscura ed insidiosa, ed è fitta di cospirazioni e segreti. L’umanità è preda di creature sovrannaturali, come vampiri, lupi mannari e wraith (spiriti dei morti) e sta perdendo ogni speranza. Le creature sovrannaturali non sono predatori solitari a cui è possibile dare la caccia, ma sono numerosi ed intelligenti a sufficienza da organizzarsi in società più o meno complesse, divise in fazioni in competizione tra loro, che usano spesso gli esseri umani come pedine per i loro giochi.

Una ragnatela di cospirazioni, alcune delle quali rispecchiano le leggende metropolitane del nostro mondo, altre uniche e specifiche dell’ambientazione, ricopre l’intero mondo. Cabale di potenti maghi, associazioni di astuti vampiri ed altre strane figure competono tra di loro per il controllo del mondo. La dicotomia tra ricchi e poveri, potenti ed impotenti viene quindi accentuata, portata spesso all’estremo, sia dal mondo sovrannaturale che da quello odierno, composto da ignari umani avvolti da un alone di tristezza e disperazione. La decadenza della società è quindi il tema centrale, così come la corruzione è ovunque. Questo riflesso oscuro si manifesta ovunque, e viene enfatizzata dall’atmosfera cupa, dall’architettura gotica e dal look punk che domina le strade.

Un filo di antintellettualismo corre lungo tutto il Mondo di tenebra: in particolare la scienza viene ritratta come un’attività che uccide la spiritualità con l’obiettivo di rinforzare la “realtà consensuale” in un assoluto. Un sistema rigido e calcificato in cui tutto avviene secondo le leggi inalterabili della causa e dell’effetto. La tecnologia viene ritratta nel migliore dei casi come uno strumento pericoloso, spesso come un’influenza corruttrice e viene spesso creata da creature malvagie per distruggere lo spirito umano.

wrpfWarhammer Fantasy:

Questo gioco di ruolo Fantasy, vi permette di vivere le vostre avventure all’interno della celebre ambientazione di Warhammer, tra Elfi, Nani, Skaven, Orchi e molti altri esseri che non vi renderanno affatto facile l’avventura.

dungeons-and-dragonsDungeons & Dragons:

Probabilmente il gioco di ruolo Fantasy, più conosciuto e giocato al mondo. Esplorate le catacombe per trovare il tesoro guardato da un antico drago, oppure salvate la città da un’assalto di banditi, chissà che tutto questo non sia soltanto un’abile doppiogioco del mago che vi ha suggerito di mettervi all’avventura?

Vi aspettiamo al ComiCam!

comicam-loc-low

0 2493

Il celebre gioco di carte Gwent che sicuramente conoscerete per il videogioco The Witcher 3, sarà ben presto disponibile presso la nostra sede associativa. 😉

Con le carte del Gwent alla mano, non ci rimane che iniziare a scegliere: una fazione, un generale e costruire il mazzo. Il gioco è molto semplice e visto che è stato lanciato proprio all’interno di un videogioco siamo sicuri che molti di voi conosceranno già le regole, che spiegheremo in dettaglio prossimamente.

Presentazione:

Il Gwent è un gioco di carte che emula una battaglia tra due fazioni su un campo di battaglia, ognuna di esse con il proprio generale e le sue truppe.

tavoloIl campo di battaglia è diviso per entrambi i giocatori in tre zone:

  1. Fanteria
  2. Arceri
  3. Macchine d’assedio

Queste zone corrispondono alle file in cui possiamo giocare le carte pedine che compongono le nostre armate. Ogni carta pedina possiede un valore di forza che può essere influenzato dalle condizioni meteorologiche del campo di battaglia o da abilità speciali.

Quando entrambi i giocatori passano la mano o rimangono senza carte, il totale della forza raggiunto da una fazione, viene confrontato con quello dell’avversario, il maggiore si aggiudica la vittoria del round.

Per vincere una partita è necessario vincere due round.

Nonostante il regolamento e lo svolgimento sia molto semplice, il Gwent porta a sfruttare a pieno strategia, finte e tutte le tattiche a cui si può pensare per via del limite imposto alla mano del giocatore. All’inizio di una partita ogni giocatore pesca dal suo mazzo dieci carte, con queste dovrà vincere due round per aggiudicarsi la partita.

Curiosi? Appassionati? Vi aspettiamo presso la sede GDV Ludica per partite di prova o qualche sfida tra i più esperti!

Gwent21