Il LuccaCG2015 è ormai alle porte, siamo stati in fiera per provare nuovi giochi, conoscere persone ed organizzatori e divertirci.
La nostra esperienza del LuccaCG2015 inizia Venerdì 30 Ottobre alle ore 17:00.
Dopo essere sbarcati, alcuni di noi si sono diretti al tanto pubblicizzato, sbandierato ed esclusivo evento delle ore 19:00 di Star Wars in Villa Bottini. La fila era già lunga ed il gran numero di addetti ai lavori era elevatissimo, segretezza anche per la stampa, tanta attesa ma finalmente riescono tutti ad entrare nonostante il personale scoraggiasse.
Una volta all’interno di Villa Bottini ci fanno attendere ancora molto, ci dicono che lo spettacolo durerà 30 minuti circa, nessuno si spazientisce, stiamo rinunciando a molti altri eventi in quelle ore, ma è Star Wars!
Davanti a noi una passerella nera che si protrae da Villa Bottini fino a coprire la fontana con una piattaforma da cui si erge un telo nero di circa 5 metri, luci azzurre e fumo fendono i cieli sopra la villa mentre le musiche iconiche di Star Wars alzano le aspettative. Sale in passerella un tale che qualcuno della folla riconosce come Daniele Bossari, presenta e lancia il film prossimamente nelle sale e dice che stanno per annunciare qualcosa di strepitoso che come il film unisce vecchi e nuovi appassionati.
Pubblico e stampa ormai erano sicuri di un ospite VIP o uno spettacolo sulla passerella, Daniele Bossari lascia il palco dopo 30 secondi e si alza il telo che nasconde la spada laser del nuovo cattivo Kylo Ren, Bossari incita a farsi foto e video pubblicandole sui social e tutto termina qui.
AVETE CAPITO BENE, TUTTO QUI!
Estrema delusione tra il pubblico e stampa, grida e schiamazzi riempiono i giardini della villa mentre la sicurezza inizia a far uscire prima la stampa poi il pubblico, nessuno credeva ancora che lo spettacolo non ci fosse stato.
Ancora shockati, ci dirigiamo verso il palco dove la follia e demenza regna sovrana, i Nanowar of Steel stanno per iniziare il loro concerto e ci lasciamo al divertimento per dimenticare quello che poco prima era successo a Villa Bossari.
Sabato 30 Ottobre ore 7:30 pronti per entrare al padiglione Games.
Come ogni anno, anche in questo LuccaCG2015 il sabato mattina e primo pomeriggio lo abbiamo dedicato al padiglione Games. Ospita Giochi da tavolo, ruolo, carte e videogiochi, per fortuna quest’anno il MOBA LOL ha un suo padiglione così che non c’è nessun ragazzino ad intasare inutilmente il padiglione Games.
Abbiamo provato il gioco da tavolo di XCOM, che si avvale di un’applicazione che gestisce i round di ogni giocatore che ricopre un compito preciso. Un bel gioco, soprattutto se siete appassionati del videogioco da cui è tratto! Non potevano mancare i vari acquisti in fiera e presentazioni dei nuovi giochi, nel mentre tenevamo d’occhio i tavoli occupati per poter provare altri giochi.
Nel pomeriggio il giro per le vie di LuccaCG2015 è d’obbligo, tanti visitatori e cosplayers riempiono ed animano il centro della città, dove si trovano i padiglioni del Comics con tanti fumetti, incontri con gli autori e novità!
Ramingando visitiamo anche i padiglioni di Sky allestiti a tema Star Wars, Game of Thrones e Shannara. Continuando giunge il momento di rimettersi in fila per entrare al padiglione Star Wars, nonostante la delusione della sera precedente ci siamo sentiti in dovere di visitarlo. Mai decisione fu più azzeccata, tralasciando DeAgostini che cerca di vendervi una riproduzione del Falcon in millemila uscite, Duracell che vi intima di ricaricare le vostre spade laser e Vigorsol che ci ha riempito le tasche di gomme da masticare, all’interno vi erano i costumi del nuovo film dei personaggi: Kylo Ren, Cpt. Phantom, Rey e il nuovo droide BB-8! Inoltre vicino al banco dei gadget acquistabili vi erano degli allestimenti in Lego ed altre raffigurazioni a tema.
Domenica 1 Novembre, si riparte dal Games!
Potremmo sembrare fissati e monotoni, ma ci aspettavano molti altri giochi da vedere e provare.
Il primo è Contagion, una simpatica variante di Pandemia, dove al contrario di quest’ultimo si punta a far diffondere e sviluppare le malattie per fare punti.
Successivamente è stata la volta di Star Wars: Assalto Imperiale, una sorta di Le Case della Follia più votato allo sviluppo di una campagna e missioni che vede un giocatore gestire l’Impero a difesa di obiettivi ed i restanti che ricoprono il ruolo dei ribelli.
Con estrema sorpresa, abbiamo trovato alle spiegazioni una nostra vecchia conoscenza di X-Wing, il buon Francesco Castellari, che con enorme pazienza è riuscito ad illustrarci il gioco nonostante fosse la sua centesima demo.
Dopo aver provato qualche altro gioco in questo padiglione, siamo usciti per un pranzo al volo e per la corsa agli acquisti prima di partire verso casa. Stranamente abbiamo trovato in fretta quel che cercavamo e anche di più, ci siamo diretti dunque allo stand Warner Bros al centro approfittando dell’esigua fila.
All’interno panel e trailer delle prossime ed imminenti uscite, tra cui le serie tv di Arrow e Flash, Batman vs Superman e Suicide Squad. Una volta usciti dal padiglione ci si trova davanti un grosso palco con tanto di riproduzione enorme della batmobile del videogioco.
Conclusioni:
Quest’anno il meteo ci ha concesso il beltempo perciò si parte da un LuccaCG2015 già positivo, togliendo la pessima figura di Star Wars è necessario ribadire che nel complesso sono state risolte le criticità degli anni passati, limitando il numero di biglietti acquistabili per accedere agli stand ed eliminando dal padiglione Games League of Legends.
La strada per il prossimo Lucca Comics and Games è ancaora lunga, ma sappiate che GDV Ludica e Torre Nera Osimo iniziano ad oganizzare i pulmini già da Agosto. 😉
[cincopa AoLAJDtyQKKP]