Bang! è un gioco di carte ad ambientazione western.

Tipi di Carte:

  • Carte ruolo
    Le carte a bordo marrone scuro (con sfondo rosa dalla 4ª edizione) rappresentano i ruoli che andranno consegnate ai giocatori.
  • Carte personaggio
    Le carte a bordo verde scuro rappresentano i personaggi che saranno assegnati ai giocatori. Ogni personaggio ha una o più abilità speciali e un numero di punti vita (al massimo quattro) indicato dal numero di pallottole a destra dell’immagine e che coincide anche con il il numero massimo di carte da poter tenere in mano.
  • Carte giocabili
    Sono le carte che costituiscono il mazzo di gioco, il colore del bordo indica quando si usa il loro l’effetto, mentre l’effetto stesso è descritto tramite simboli riportati sulla base delle carte.
  • A bordo marrone
    Il loro effetto si usa appena si mettono sulla pila degli scarti.
  • A bordo blu
    Vanno piazzate di fronte al giocatore (eccezione fatta per Prigione). Il loro effetto è valido finché non siano rimosse da una carta o da una condizione speciale. Non hanno limite in campo e davanti al giocatore, purché nello stesso giocatore non ci siano carte con lo stesso nome.
  • A bordo verde
    Sono state introdotte dall’espansione Dodge City. Sono posizionate davanti al giocatore come le carte blu, ma il loro effetto non può essere usato fino a che non è trascorso almeno un turno e vanno scartate dopo l’uso.

Il Gioco:

Comincia a giocare lo sceriffo. Al proprio turno un giocatore pesca due carte e può giocare quante carte vuole, eccetto per le carte “Bang!” di cui se ne può giocare solo una. Gli effetti delle carte sono descritti mediante simboli e possono permettere di rubare una carta dalla mano di un giocatore, obbligare un giocatore a scartare una carta, mettere in prigione un personaggio, cambiare la distanza relativa rispetto agli altri giocatori oppure cambiare la distanza a cui si può sparare.

Le carte “Bang!” permettono di sparare ad un altro giocatore purché sia nel raggio di tiro della propria arma. Ogni giocatore è considerato ad una distanza relativa di “1” rispetto ai due giocatori che gli siedono a fianco, a distanza relativa “2” rispetto a quelli che siedono al posto successivo e così via, sempre contando per la via più breve. Si possono colpire gli avversari a distanza “2” avendo un’arma con gittata superiore come la Schofield, o utilizzando carte come Mirino che riducono la distanza tra i giocatori. Ogni personaggio è sempre considerato come armato con una Colt. 45 che gli permette di colpire bersagli a distanza 1. Se il bersaglio ha una carta “Mancato” la può giocare e evitare di essere colpito, altrimenti perde un proiettile (cioè un punto-vita). Quando un personaggio perde l’ultimo proiettile è eliminato dal gioco.

La carta “Birra” può essere usata per recuperare un punto-vita. Un personaggio non può avere più punti vita di quelli con cui ha iniziato il gioco.

Alla fine del proprio turno, un personaggio deve scartare le carte in eccesso del numero di pallottole che ha il suo personaggio in quel momento. Il gioco continua in senso orario fino a che lo Sceriffo è eliminato oppure fino a che tutti i fuorilegge e il rinnegato sono stati eliminati.

Vittoria:

In Bang! le condizioni di vittoria del gioco cambiano al variare del ruolo:

  • I fuorilegge devono eliminare lo sceriffo
  • Lo sceriffo e i vicesceriffi devono eliminare i fuorilegge e il rinnegato
  • Il rinnegato deve rimanere l’ultimo personaggio in gioco (restare solo con lo sceriffo e ucciderlo).
FONTE Wikipedia

ARTICOLI SIMILI

0 310